Municipium
Competenze
Nello specifico le attività da svolgere sono le seguenti:
- Segretariato sociale: svolge attività di informazione e di orientamento rivolte alla cittadinanza sui servizi di rilevanza sociale, sulle risorse disponibili sul territorio e sulle modalità per accedervi;
- Supporto per l’accesso ai servizi: L’assistente sociale svolge attività di informazione e orientamento sull’accesso ai servizi, sulle agevolazioni erogati dalla Comunità e da soggetti esterni.
- Interventi di tutela: Si tratta di interventi complessi realizzati con il coinvolgimento dell'Autorità Giudiziaria (Procura della Repubblica presso Tribunale Ordinario e il Tribunale per i Minorenni, Giudice Tutelare, Giudice Ordinario e del Tribunale per i Minorenni). Sono attivati a seguito di mandato autoritativo che obbliga e legittima l'intervento. Possono essere riferiti a:
minori: in tal caso si intendono tutti gli interventi che mirano alla salvaguardia, difesa ed alla protezione degli stessi da ipotesi di pregiudizio;
adulti e anziani e soggetti con disabilità : in questo caso si intendono gli interventi di protezione e assistenza verso quelle persone che, a causa di un'infermità o menomazione fisica o psichica si trovino nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere alla cura dei propri interessi. - Segnalazioni alla magistratura
- Indagini conoscitive
- Esecuzioni di decreti con mandato
- Attuazione di prescrizioni e decreti
- Affidamento familiare- Adozione
- Collaborazione con i Servizi del Ministero di Giustizia
- Partecipazione alla programmazione dei servizi e degli interventi da attuare (Piano di zona, Amministrazione e/o altri Enti pubblici e privati)
- Redazione progetti speciali
- Elaborazione Piano di Assistenza Individualizzato •Istruttoria e relazioni domande di ammissione ai servizi ed elaborazione graduatorie: Servizio Assistenza Domiciliare, Cittadini in difficoltà, Portatori di handicap
- Ricoveri in strutture residenziali •Assistenza Economica, assistenza abitativa etc….
- Istruttoria degli interventi da attuare ai sensi della legge 328/2000 e delle leggi di settore
- Adempimenti relativi alla Carta Acquisti solidale
- Case di riposo accertamenti idoneità
- Banco alimentare e cinque per mille
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Tipo di organizzazione
ufficio
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti Utili
Email : info@comune.gangi.pa.it
Telefono : 0921 644076 (int. 322)
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 16:33