Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

San Giuseppe

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 10:53

“Fari a San Giuseppi”: la festività di San Giuseppe è molto sentita a Gangi. I festeggiamenti in onore del Santo cominciano alcune settimane prima con celebrazioni religiose, “i sittini”, e popolari. La festa è preceduta da una processione del Bambino Gesù (“U Bomminiddu”) per le vie del paese. Essa viene celebrata contemporaneamente, in due Chiese chiamate San Giuseppe dei “Ricchi” e San Giuseppe dei “Poveri”, dove viene distribuito ai fedeli “u pani di San Giuseppi” (panini benedetti offerti per voto, fatto da alcuni fedeli).
Alcune settimane dopo con l’arrivo del bel tempo, a Gangi alcune famiglie per devozione usano “fari a San Giuseppi”; generalmente svolto nelle residenze di campagna, consiste nell’offrire alle persone un pranzo caratteristico (un tempo offerto solo ai poveri ) a base di pasta e lenticchie, baccalà fritto con contorno di finocchi bolliti, un’arancia, acqua e vino.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune