Descrizione
Questa chiesa si presenta con un’architettura semplice ma armoniosa, arricchita da elementi barocchi e interni curati. Ha una pianta a croce greca, piuttosto insolita per le chiese rurali siciliane, ma funzionale alla distribuzione dello spazio interno. La facciata è sobria, impreziosita da un portale in marmo policromo che porta la data 1902.
All’interno, si trova un altare maggiore con una statua lignea di San Giuseppe col Bambino, esempio dell’arte sacra locale. Sui lati, piccoli altari ospitano immagini di altri santi, come Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco, a testimonianza della viva tradizione religiosa.
Nel complesso, la Chiesa di San Giuseppe dei Poveri rappresenta un luogo di culto semplice ma ricco di significato, profondamente radicato nella storia della comunità locale e perfettamente inserito nel tessuto urbano e spirituale del borgo di Gangi.
Modalità d'accesso
La chiesa è accessibile ai visitatori, senza barriere architettoniche evidenti, e aperta per la fruizione quotidiana
Indirizzo
Orario per il pubblico
Martedì : 09:00-20:00
Mercoledì : 09:00-20:00
Giovedì : 09:00-20:00
Venerdì : 09:00-20:00
Sabato : 09:00-20:00
Domenica : 09:00-20:00
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 14:54