Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Chiesa di San Cataldo

La Chiesa di San Cataldo di Gangi è un luogo di culto storico risalente alla prima metà del XIV secolo.

Chiesa di San Cataldo
Municipium

Descrizione

Situata sul declivio del Monte Marone, quasi al termine del Corso Giuseppe Fedele Vitale, la chiesa si affaccia sulla piazzetta omonima. La facciata è ornata da un portale, su cui è incisa la data di restauro del 1884. Dall'angolo anteriore sinistro del tempio, si eleva un campanile quadrato, dalla cui base si innalza una guglia conica a piastrelle smaltate. L'interno comprende una navata centrale più ampia, con cupolino, e due piccole navate laterali. La volta presenta un complesso decorativo artistico con tre affreschi sulla navata centrale, raffiguranti: San Cataldo in atto di rendere la vista a un cieco, la Gloria del Santo, e il terzo miracolo della resurrezione dell'operaio, opera del pittore palermitano Tommaso Pollaci del 1819. La volta che copre il presbiterio presenta invece un affresco del pittore Crispino Riggio, datato alla metà del Settecento. Sull'altare maggiore è visibile una statua del 1598 del Santo Vescovo di Taranto, patrono di Gangi. 

Municipium

Modalità d'accesso

La chiesa è situata in una zona pedonale nel centro storico di Gangi, facilmente raggiungibile a piedi

Municipium

Indirizzo

C.so Giuseppe Fedele Vitale, 90024 Gangi PA, Italia

Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 15:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy