Primo percorso sensoriale
Inaugurato il 23 marzo scorso il primo percorso sensoriale per non vedenti, primo del genere in Sicilia è in funzione con venti audio-guide ad attivazione automatica GPS + infrarossi per la fruizione di 50 punti di interesse turistico. Il sistema che potrà essere indistintamente utilizzato da normodotati o da ipovedenti e non vedenti è fruibile in tre lingue: italiano, inglese e spagnolo. L'itinerario prevede la partenza dall'ufficio turistico, piazzetta "Zoppo di Gangi" attraversamento corso Umberto, visita Palazzo Bongiorno e Piazza del Popolo, nella quale si trovano la Chiesa Madre (XV sec.) con annessa Torre Campanaria dei Ventimiglia per poi proseguire lungo corso Giuseppe Fedele Vitale e ancora il polo museale di Palazzo Sgadari: sede del museo archeologico, della pinacoteca Giambecchina, del museo etno-antropologico e delle armi. Il percorso hi tech proseguirà con visita della Chiesa di San Cataldo (XV sec.), la Chiesa Maria Santissima della Catena (XV sec.), il Castello (XVI sec.), la Chiesa della Badia (XVIII sec.) e infine si chiuderà con visita alla chiesa dedicata a San Paolo. Il percorso è fruibile momentaneamente su prenotazione al numero 0921 689907 - 0921 501471 |